Come promesso, oggi è giorno di annunci e cambiamenti radicali. Ma non lo chiamerei un “ritorno”, quanto piuttosto un’inevitabile decisione.
Abbandoneremo Twitch e, a partire da settembre, Daily Cogito Live troverà casa su YouTube. Lo so, è dura da digerire, è una cosa che molti non si aspettano, ma è una questione di grande importanza, perciò ti chiedo di leggere fino in fondo questo scritto che spiega le motivazioni e quel che ci attende.
Da mesi ormai ho iniziato a vivere male la mia presenza sulla piattaforma viola: la vergognosa promozione del gioco d’azzardo nei confronti di minori su cui il sito non si esprime nonostante le svariate denunce; la costante crescita della pubblicità non gestita dallo streamer, che ora verrà estesa anche a chi è abbonato con Amazon Prime, peggiorando drasticamente l’esperienza-utente; le strategie per “fare cassa” (come il taglio dello share derivante dagli abbonamenti dal 70/30 al 50/50 pet gli streamer più grossi) – tutti questi sono elementi che non possiamo più ignorare.
Daily Cogito porta alla piattaforma un pubblico che non è solito guardare altre trasmissioni su Twitch. Sapere che un utente spettatore, per dirne una, della Cogitata con Parsi a fine live decida di esplorare un po’ il sito e scopra gioco d’azzardo ai minori, hot tub e contenuti soft-porn un po’ ovunque, ragazzini che in IRL (live “in real life”, ovvero trasmesse da smartphone) se ne vanno in giro per le città a molestare esercenti e altre schifezze simili ha iniziato da tempo a disturbarmi. Se a questa adolescenza tardiva dei contenuti aggiungiamo il fatto che palesemente Amazon sta cercando di “monetizzare” il più possibile Twitch, che negli anni non si è rivelato la gallina dalle uova d’oro che sperava fosse, direi che la frittata è fatta. La mia previsione (cauta, anzi, intraprudente) è che Twitch rischia la fine di Vine e il suo declino, per come la vedo io, è già iniziato.
Quando abbiamo avviato Daily Cogito Live su Twitch, la speranza era quella di fare da testa d’ariete per un certo numero di altri creatori di contenuti che spingessero il sito viola ad una “maturazione” dei contenuti. Ma questo non è avvenuto: né dal punto di vista dell’offerta contenutistica, né dal lato dell’esperienza tecnica, Twitch ha mostrato di voler fare passi avanti. Nel frattempo, molti creatori di contenuti e divulgatori culturali di alto livello hanno fatto il loro passaggio sul sito viola e se ne sono andati perché non hanno trovato terreno fertile per un serio progetto. Ora, dopo due anni e mezzo, tocca a noi.
Concluderemo la stagione di Daily Cogito su Twitch e fino al 29 luglio (con qualche eccezione di cui vi parlo a fine di questo scritto) ci troverete lì. A partire dalla quinta stagione di Daily Cogito, che avrà inizio il 12 settembre 2022, tutte le nostre trasmissioni (FEED, Daily Cogito Live, Monografiche, Special Cogito, Cogitate, TUTTO TUTTO e anche qualcosa di più) saranno in pianta stabile su YouTube per investire su una piattaforma che, a differenza di Twitch, guarda al lungo periodo e mostra interesse al miglioramento dell’esperienza live e della relazione tra creatore di contenuti e community.
Le obiezioni arriveranno e risponderemo, ma alcune le so già: “Ma le live sono migliori su Twitch!”: questo era vero forse 2 anni fa, ma oggi sono molto migliorate su YT e, per quanto alcune funzioni siano ancora acerbe, ogni mese ci sono miglioramenti e aggiunte e sono certo che ci troveremo davvero bene; “Ma i Punti Spinozi, i Sondaggi, i Raid, etc etc?”: tutte queste sono funzioni che ci mancheranno, certo (in realtà i Raid si possono già fare, ma scopriremo col tempo come farli), ma vi assicuro che stiamo studiando molti modi per far sì che la vostra esperienza sia ancora più coinvolgente di quella odierna – fidatevi di noi come vi siete fidati fino ad oggi; “Ma così vi perdete gli abbonamenti Prime!”: lo sappiamo, e di certo la nostra è una scelta anti-economica dal punto di vista meramente monetario. D’altra parte, gli abbonamenti su YouTube sono già attivi (il tier più basso è a 0,99€) e sono meglio differenziati con nuovi vantaggi per la community e un sacco di novità future – quindi, siamo certi che se sul breve periodo dovremo stringere i denti e resistere al contraccolpo del guadagno più basso, la scelta che stiamo facendo ci premierà sul medio/lungo termine e ci darà grande soddisfazione! “Ma chi si è abbonato per più mesi su Twitch?”: per quanto siano pochissime persone ad averlo fatto, so che questo potrebbe comportare del disagio. Chi ha sottoscritto abbonamenti per più mesi al nostro canale Twitch mi contatti in privato (rick@dailycogito.com) e, mandandomi la ricevuta del pagamento, troveremo una soluzione per evitare fastidi inutili.
Per noi, creare i contenuti online non è una questione di mero guadagno economico – o meglio: il guadagno è la naturale conseguenza di un lavoro ben fatto. E siamo certi che su YouTube lavoreremo meglio che su Twitch. La piattaforma viola, per tutti i motivi di cui sopra, ci stava demotivando e facendo lavorare controvoglia, e questo avrebbe inevitabilmente incrinato la relazione con la community. Voi ci volete motivati, non costretti, vero? E poi, lo sappiamo bene: i cambiamenti vanno fatti quando le cose vanno bene, non quando le cose vanno a rotoli!
Quindi, questa è la grande novità per la prossima stagione: i Cogito Studios saranno in live con tutte le rubriche sul sito rosso e non più su quello viola e così sarà per molto tempo. Prometto che faremo di tutto per creare il perfetto contesto che in questi anni avete così tanto apprezzato su Twitch, e anzi, miglioreremo ogni cosa. Il nostro obiettivo è riuscire a portare tutti gli attuali utenti così grandemente affezionati alle nostre live, da qua a là, e non farvi rimpiangere questo passaggio. Dal lato nostro, ci metteremo tutto il miglior contenuto di cui saremo capaci, dal lato vostro vi chiediamo di non giudicare il libro dalla copertina, oppure la live dalla piattaforma: continueremo a combattere la zombificazione, ma meglio!
Per suggellare questo passaggio, giovedì 14 alle ore 16:00 la live con Marco Cappato si terrà su YouTube anziché su Twitch. Entro fine stagione, almeno un altro paio di live si terranno su Youtube, mentre tutte le altre resteranno come da programma su Twitch. Ma sarete avvisati di volta in volta, non abbiate timore.
Siamo molto carichi (e molto spaventati) per questo cambiamento. Sarà un’altra avventura per la Community e speriamo che molti di voi decidano di accordarci, ancora una volta, la loro fiducia! Vi mandiamo un abbraccio dai Cogito Studios, a presto!